La ECO DI PAROLE parla di parole! Parole nascoste tra le pagine di un libro, parole sussurrate che a volte fanno male al cuore, parole necessarie per raccontare il bello e il brutto della vita. Parole che scuotono coscienze, che fanno riflettere. Parole che facciamo nostre con le storie che leggiamo e di cui vogliamo far partecipi grandi e piccoli lettori.
La ECO DI PAROLE ha due sguardi per raccontare: quello della libraia e quello della prof. Due stili, due scelte, due pensieri in un unico luogo di pura condivisione intorno ad un unico tema!
Ti diamo appuntamento con la nostra ECO DI PAROLE ad Ottobre!
Nel frattempo…….
Ed eccoci giunte al tempo della pausa estiva. Un tempo che sia per tutti lento e avventuroso, quieto e portatore di nuove idee, ristoratore ed energico.
Luglio ci vedrà ancora in libreria per chi desidera consigli di lettura e per trovare insieme le avventure e le storie da dedicarti in compagnia dello sciabordio del mare o tra le vette delle montagne.
Luglio ci vedrà ancora in tour nei parchi del territorio, da La Festa dell’Altra Estate a Cavallo Pazzo passando per il Festival Brin fino a Parco Schuster. Tra letture e pitture riprendono i nostri eventi all’aperto e non vediamo l’ora di incontrarti!
E mentre ti incontriamo sotto il sole non smettiamo di pensare alla nuova stagione; così con questa Eco di Parole, da sempre spazio dedicato a pagine, libri e illustrazioni, vogliamo raccontarti sin da subito la ripartenza dei nostri gruppi di lettrici e lettori indipendenti.
La stagione 2022-2023 si è conclusa con una super festa in cui bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anni hanno condiviso la loro voglia di stare insieme attraverso le storie e da settembre con coraggio si riparte.
Ti confidiamo una cosa a cui non sappiamo davvero rinunciare: la bellezza di questi gruppi che è sentirci crescere insieme. Confrontarci senza timori, raccontarsi tra i fili delle storie, una bellezza che vogliamo continuare a provare e a far provare.
Al via quindi:
– Venerdì 15 settembre alle ore 19 il CLUB JUNIOR rivolto a bambine e bambini dai 9 ai 10 anni
– Sabato 16 settembre alle ore 15.30 il CLUB KIDS per lettrici e lettori di 8 e 9 anni
– Sabato 16 alle ore 19 il CLUB YOUNG, ragazze e ragazzi dagli 11 ai 13 anni
A ottobre poi prenderà nuova vita L’INCOMINCIO, il club rivolto a bambine e bambini di 7 anni.
Come libraie sappiamo benissimo che i libri non sono questioni anagrafiche, quindi la fascia d’età è del tutto indicativa; la maturità nella lettura non è scritta sulla carta d’identità per questo chiunque fosse interessato a unirsi alla carovana letteraria dei club e avesse un’età a cavallo tra quelle indicate può fare una prova con i gruppi e capire assieme a noi quale potrebbe essere lo spazio più indicato nel momento dell’iscrizione.
In questi gruppi nulla è lasciato al caso da parte nostra e rispettare i tempi di ciascuna bambina e ciascun bambino è davvero la nostra priorità. Solo così sapremo tracciare insieme a loro percorsi letterari coinvolgenti e rispettosi di tutti.
Infine, ma non in ultimo, siamo prontissime anche a ripartire con il gruppo su cui abbiamo scommesso a testa bassa lo scorso novembre: venerdì 29 settembre alle 19,30 torneremo a incontrarci con ANCHE GLI ADULTI LEGGONO, club per le diversamente bambine e i diversamente bambini over 18. Tra bollicine, deliziosi manicaretti e qualche snack prendono vita le suggestioni e le impressioni degli adulti che leggono.
Se vuoi unirti al nostro già folto gruppo prenota da noi la tua copia del libro che abbiamo scelto come lettura estiva del club Anche gli adulti leggono.
