![]()
di Mauro Bellei, Occhiolino Edizioni Sin dalla tenera età siamo attratti da tanti segni differenti e impariamo da subito che dietro ogni simbolo c'è un significato oppure un suono. Impariamo così a leggere, a codificare, ad associare, a seguire degli schemi. Ma siamo certi che la lettura sia solo questo? La lettura è puro esercizio oppure divertimento, scoperta, innovazione, fantasia?Potremmo essere stimolati anche col fare e maneggiare? Leggere per creare può avere un senso?E' questa la sfida che Mauro Bellei - artista, scenografo teatrale, architetto - con il suo "I segni dell'Arte Moderna" pone soprattutto a noi adulti che scegliamo i libri
di Sonia Delaunay - Babalibri Cari bambini curiosi, cari bambini che per strada vi divertite con mamma e papà a leggere le vostre prime lettere guardando le targhe delle macchine o i cartelloni della pubblicità, cari bambini che chiedete fino allo sfinimento (non vostro chiaramente, ma di mamma e papà!) "e questa che lettera è?..." Ecco, per voi tutte e tutti è il libro Alfabeto!E' per voi per il tratto allegro delle lettere disegnate, è per voi per i colori luminosi e vivaci scelti dall'autrice, è per voi perchè vi divertirete a disegnare a vostra volta tratti e colori. E' per voi
di Elisa Mazzoli, illustrazioni di Marianna Balducci - Bacchilega Junior Piccolo cucciolo d'uomo finalmente sei arrivato tra noi.Saremo capaci di starti accanto? Saremo capaci di comprendere i tuoi gesti, i tuoi bisogni, le tue prime parole?Si che lo sarete! Basterà ascoltarmi, basterà seguire il mio sogno, basterà prestare attenzione al mio ditino che curioso affronterà il mondo toccando, volando, indicando e colorando. Basterà accompagnarmi giorno dopo giorno giocando con i libri, con le parole, con i segni.Questo è quanto ci racconta in parole Elisa Mazzoli con l'aiuto geniale dell'illustratrice Marianna Balducci che magistralmente affianca il disegno alla fotografia nel loro
Scegliere è libertà. E la libertà è autonomia. Siete pronti, insieme a noi, a rendere un po’ più autonomi i vostri giovani lettori?
Chi siamo
Siamo una casa; una porta da aprire e un uscio da attraversare. Siamo storie, racconti, magia dell’immaginario, passi senza confini. Siamo i nostri umori: pagine che fanno sorridere e ridere a crepapelle e pagine che scavano e commuovono fino alle lacrime.
E poi siamo i nostri amori: libri che accarezziamo, libri che custodiamo in attesa di trovare le mani che lo stessero cercando e libri che consigliamo sperando che sia un incontro per chi lo riceverà. Ecco siamo un incontro e la possibilità degli incontri che nella vita accadono!
Con il nostro nome vogliamo spargere, forte e chiara, la nostra Eco. Che arrivi lontano il nostro sentire!
La nostra libreria è un punto giallo VPGR – Verità Per Giulio Rgeni
…perchè siamo convinte che possiamo contribuire tutte e tutti insieme, con una piccola donazione, affinchè il viaggio di Paola Deffendi e Claudio Regeni non si interrompa e arrivi dritto fino alla meta!
Contatti
Telefono 06 5124531
Whatsapp 3495572286 (lista broadcast e messaggi)
email ecodifata@ecodifata.it
Dove Siamo
Via Michelangelo Tamburini 10/12 00154, Roma, Italy
Orari di Eco di Fata –
Lunedì: 16,30-19,30
Da Martedì a Sabato: 10,00-13,00 e 16,30-19,30